Trump conferma l'invio delle lettere sui Dazi a partire da oggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump conferma l’invio delle lettere sui Dazi: scatta l’ora X anche per l’Europa

Donald Trump in tribunale

Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare le prime lettere su dazi e accordi commerciali, in vista della scadenza per l’entrata in vigore delle imposte sospese.

Si era parlato di una possibile proroga sui dazi da parte di Donald Trump ad alcuni Paesi ma a quanto pare la data del 9 luglio 2025 resterà tale. In queste ore, infatti, il tycoon inizierà con l’invio delle lettere su dazi e accordi commerciali in vista della scadenza per l’entrata in vigore delle imposte fino ad ora rimaste sospese. A renderlo noto è stato proprio il presidente americano.

Donald Trump col il pugno alzato
Donald Trump – newsmondo.it

Trump conferma l’invio delle lettere sui dazi

Ci siamo: l’ora X sono le 12 di oggi, le 18 italiane. Donald Trump ha fissato l’orario in cui partiranno le prime lettere sui dazi. Non solo: il tycoon ha anche minacciato tariffe doganali aggiuntive del 10% a tutti quei Paesi che si “allineeranno” con i Brics che, riuniti a Rio de Janeiro, hanno espresso forte preoccupazione per le politiche tariffarie del presidente degli Stati Uniti. “Invieremo lettere relative agli accordi commerciali. Potrebbero essere 12, forse 15… e abbiamo anche concluso accordi”, ha comunicato il presidente americano.

Successivamente su Truth ha anche aggiunto nel dettaglio: “Sono lieto di annunciare che le lettere di tariffe e/o accordi commerciali degli Stati Uniti con vari Paesi del mondo saranno consegnate a partire dalle 12 (le 18 italiane) di lunedì 7 luglio”. Trump ha poi aggiunto che “ogni Paese che si allinea alle politiche anti-americane dei Brics sarà soggetto a un dazio doganale supplementare del 10%. Non ci saranno eccezioni a questa politica”.

La situazione con Bruxelles

A fornire ulteriori dettagli sulla situazione ci ha pensato il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, che ha spiegato che se non si raggiungerà un accordo con gli Stati Uniti nei prossimi giorni, i dazi – fino al 50% – annunciati all’inizio di aprile e poi sospesi in attesa dei negoziati, entreranno in vigore il primo agosto. Per quanto concerne il rapporto con l’Europa, la posizione di Bruxelles potrebbe essere migliorata. In questo senso sembrano aprirsi degli spiragli con Bessent che giudicato positivo il negoziato con l’Unione europea, che sta “facendo ottimi progressi” dopo un “inizio lento”.

Leggi anche
Allerta meteo, Italia spezzata in due: la supercella fa paura al Nord, cosa succede

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2025 8:44

Allerta meteo, Italia spezzata in due: la supercella fa paura al Nord, cosa succede

nl pixel